Marca | AMD |
---|---|
Produttore | AMD |
serie | YD2200C5FBBOX |
colore | Nero |
Dimensioni prodotto | 4,06 x 4,06 x 0,76 cm; 453,59 grammi |
Numero modello articolo | YD2200C5FBBOX |
Marchio processore | AMD |
Tipo processore | Ryzen 3 2200G |
Velocità processore | 3,5 GHz |
Supporto processore | Socket AM4 |
Numero processori | 4 |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Tipologia di memoria computer | DDR4 SDRAM |
Interfaccia scheda grafica | Integrato |
Tipo wireless | 802.11a |
Wattaggio | 65 |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 454 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Nuovo:
89,74€89,74€
Consegna a 12,60 €
:
9 - 12 apr
Disponibilità: solo 5
Spedizione
Daxa IT
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Come nuovo
89,97€89,97€
Consegna GRATUITA
11 - 15 apr
Origine della spedizione: PcPartDen Venduto da: PcPartDen
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
AMD Ryzen 3 Box processor - Processore 3, 3.5 GHz, Socket AM4, PC, 14 nm, 2200G
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | AMD |
Produttore CPU | AMD |
Modello CPU | Ryzen 3 2200G |
Velocità CPU | 3,5 GHz |
Socket CPU | Socket AM4 |
Piattaforma | Windows 10 |
Cache secondaria | 6 MB |
Potenza in watt | 65 |
Dimensioni cache | 6 Modificatore sconosciuto |
Numero di processori | 4 |
Informazioni su questo articolo
- Tipo processore: ryzen 3 2200g
- Supporto processore: socket am4
- Tipologia di memoria computer: ddr4 sdram
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
ATTENZIONE:
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() AMD Ryzen 3 Box processor - Processore 3, 3.5 GHz, Socket AM4, PC, 14 nm, 2200G | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 89,74€89,74€ | -8% 99,38€99,38€ Mediano: 108,28 € | -48% 76,88€76,88€ Consigl.: 148,72 € | -27% 62,83€62,83€ Consigl.: 85,99 € | -10% 98,81€98,81€ Mediano: 109,31 € | -50% 129,77€129,77€ Consigl.: 258,30 € |
Consegna | Ricevilo 9 - 12 apr | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo 9 - 11 apr | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo 9 - 11 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,7 | 4,2 | 4,5 | 4,5 | 4,9 | 4,6 |
Stabilità | 4,9 | — | 4,6 | 4,6 | 4,9 | 4,6 |
Efficienza energetica | 4,7 | — | 4,5 | 4,5 | 4,9 | 4,7 |
Livello del rumore | 4,5 | — | 4,7 | 4,7 | 4,8 | 4,6 |
Leggero | 4,7 | 5,0 | — | — | — | 4,9 |
Venduto da | Daxa IT | Amazon | IN-Trade | Amazon | Amazon | IN-Trade |
numero core | 4 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 |
socket CPU | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM4 |
velocità CPU | 3.5 GHz | 4.1 GHz | 4 GHz | 4 GHz | 3.7 GHz | 4.4 GHz |
famiglia CPU | ryzen 3 2200g | — | ryzen 5 | ryzen 3 | amd ryzen 5 4600g | 5x86 |
cache L2 | 6 MB | 6 MB | 8 MB | 4 MB | 19 MB | 19 MB |
potenza in watt | — | 65 watts | 65 watts | 65 watts | 65 watts | 65 watts |
Descrizione prodotto
computer processor
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B079D3DBNM |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 64,597 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 164 in Processori |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 13 gennaio 2018 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Se doveste ritrovarvi nella situazione di non avere un'altra CPU compatibile con la scheda madre appena acquistata, potete fare riferimento al supporto AMD che offrirà gratuitamente un boot kit. Nello specifico invierà entro pochi giorni una CPU compatibile (modello A6-9500) così da poter effettuare autonomamente l'aggiornamento del bios.
Presumibilmente chi la acquisterà avrà intenzione di usare la scheda video integrata anche se niente vieta di installare lo stesso una scheda video dedicata.
Permette di giocare decentemente ai giochi in risoluzione HD (1280x720). Con vari compromessi nella qualità, talvolta, anche in Full HD (1920x1080).
QUANTA RAM DEDICARE ALLA GPU?
Si possono dedicare fino a 2GB di ram per la parte video. Sostanzialmente le prestazioni non cambiano nei giochi se mettete ad esempio 512MB o 2GB.
Se impostate 512MB, quando la memoria video dedicata risulterà insufficiente, Windows aggiungerà in ogni caso quella di sistema e si regolerà da solo in base alle esigenze.
Se impostate 2GB questi non saranno mai utilizzabili dal sistema operativo per altre operazioni. Necessario soltanto nei giochi con verifica iniziale delle componenti hardware.
PRO
Prestazioni video paragonabili ad una dedicata di fascia bassa.
Rapporto qualità/prezzo elevato.
Basse temperature e margine per un leggero overclock con ram decenti.
Consigliata a chi vuole spendere poco per un sistema completo e non vuole rinunciare a poter fare qualche gioco senza pretese.
CONTRO
Necessità di schede madri con bios aggiornato
Se cercate un sistema per giocare, meglio spendere qualcosa in più per una scheda video dedicata.
Ho realizzato il sistema con una motherboard MSI B450M PRO M2, 8 GB DDR4 Crucial 2666 Mhz, un SSD NVMe M2 Kingstone KC1000, un SSD SATA3 Samsung 750 Evo ed un masterizzatore BluRay LG Super Multi.
Ho avuto alcune difficoltà nell'installazione di Linux Mint, sia nella distribuzione 18.3, sia nella recentissima 19 v. 2. Il problema pare che risieda nella grafica integrata Vega, non supportata a dovere dal kernel incluso dalle distribuzioni già citate (kernel che, ovviamente, non è il più aggionrato).
Non ho avuto problemi, invece, con Kubuntu 18.4, installato in breve tempo senza alcun disguido.
Nonostante la semplice installazione, ho avuto difficoltà legate alla non perfetta ottimizziazione dell'accelerazione grafica: il sistema pareva funzionare con rendering via software.
Ho parzialmente risolto con l'installazione dei pacchetti Mesa e del driver proprietario AMD; tuttavia il supporto non è ancora ottimale e, sebbene risulti attiva l'accelerazione hardware, si nota una generale scarsa fulidità delle operazioni grafiche (anche 2D).
Va detto, per completezza, che il sistema ha due monitor collegati, di cui uno con risoluzione 4K e l'altro 1080p. Probabilmente la gestione di un unico video, decisamente meno gravosa dal punto di vista hardware, avrebbe ridotto drasticamente il problema sopra segnalato.
A parte la problematica sopra detta, che probabilmente sarà risolta da futuri aggiornamenti, il processore Ryzen mi ha soddisfatto.
Trattandosi della versione più economica del Ryxen serie 2XXX, è quello che ha le minori frequenze di clock, nessun core logico (oltre ai quattro fisici) e, quindi, le prestazioni più ridotte della serie.
Tuttavia si comporta molto bene: nell'uso con applicazioni da ufficio i core lavorano molto poco, mostrando di avere ampie riserve di potenza.
Anche con utilizzi un po' più gravosi non si riscontra nessun problema e l'impressione generale è che i singoli core siano effettivamente in grado di rivaleggiare con quelli Intel.
Altro grande pregio sono le bassissime temperature e la silenziosità del sistema. Il dissipatore stock con la relativa ventola è molto più valido di quanto mi aspettassi: raffredda molto bene e non produce praticamente nessun rumore.
Al momento non ho ragione di eseguire overclock, che peraltro la validissima moterboard MSI B450M PRO M2 consentirebbe.
Per le ottime caratteristiche rapportate al prezzo contenuto, la cpu meriterebbe la massima valutazione. Riduco a 4 stelle per via delle problematiche manifestate con Linux, atteso che AMD non garantisce ai suoi sistemi grafici lo stesso supporto che nVidia dà ai propri.
AGGIORNAMENTO DEL 13.11.2018
La scarsa ottimizzazione in ambiente Linux GNU si sta man mano riducendo. Ogni giorni rinvengo aggiornamenti che migliorano la fluidità dell'interfaccia, della gestione delle finestre e degli effetti; già allo stato attuale direi che il sistema si comporta bene.
Molto bene, invece, andava sin da subito la cpu sotto il profilo delle temperature e della silenziosità. Nell'uso ufficio il coputer è quasi totalmente silenzioso e sinora non ho mai avvertito il suono della ventola del processore, anche se ovviamente la stessa è sempre in funzione.
Le temperature si mantengono ordinariamente intorno ai 30° C, con punte massime di 40° durante la riproduzione di video in risoluzione 4K; va detto, però, che sinora non ho mai avuto la necessità di sfruttare a fondo tutti i quattro core.
In ordine alla potenza disponibile, confermo che il processore va più che bene per l'impiego ordinario.
Al momento, l'unico inconveniente che permane è la necessità di riavviare una seconda volta alla prima accensione del PC, perché il caricamento del sistema si blocca: non ho capito se la responsabilità sia della c.p.u. o della motherboard MSI B450M PRO-M2 (che pure ho aggiornato all'ultimo BIOS).
Ad ogni modo, non è un grosso problema perché, anche grazie all'SSD NVMe Kingstone KC1000, il sistema (Kubuntu 18.04) si avvia totalmente in circa 6 secondi.
Le recensioni migliori da altri paesi


The best part is AMD doesn't jack up the prices just to let you OC your own chip.
Installation is super-simple in an AM4 motherboard. Lift the lever, line up the arrow, drop it in, lower the lever. The stock Wraith Stealth cooler has thermal paste pre-applied, and it's a breeze to install. Just pay attention to the little AMD logo overhang when you orient the fan - so it doesn't set over your DIMM slots. It would have covered one of mine if I wasn't paying attention. Unlike stock Intel coolers, these are actually decent!! So while you could still spend extra on a better cooler, you can also save your budget and keep the stock one on there. It's fine unless you're going to do some heavy overclocking.
Running PassMark 9, temps maxed at 62 degrees, and my setup scored 4045, or 79th percentile. Unigine Heaven 4 gave me FPS: 29.3, Score: 737 - 1080p high quality. On Cinebench R15, I had 75.21fps and a cpu score of 578. It's really a decent little chip for such a great price.
If you're debating between this and the R5 2400G, you REALLY have to ask yourself if the difference is worth the price. The uses where the 2400G is a better deal are pretty slim. It really only has the 8 thread advantage. So if you do a lot that takes advantage of the threads, or a couple of games where it gets a little boost from the 3 extra Vega cores ... yeah, it may be worth it. But not for the price difference, in my opinion. The 2200G is the king of budget CPUs right now ... and unlike some Intel chips, the word "budget" doesn't mean you're making sacrifices. It's as close to no compromise as you can get with integrated graphics - which runs circles against Intel iGPUs.
Not against the chip, but a comment at Amazon, but the packager wasn't exactly careful when pulling the part off the shelf for packing. They stuck their hand UNDER the top flap of the box, and almost ripped the whole side out above the CPU. You can see the tear lines in the photo. I was NOT impressed, but there was no damage to the chip itself, so wasn't worth the time/hassle to return and replace. First time I've ever had an issue like that with an Amazon item.


Recensito in Canada il 16 marzo 2019
The best part is AMD doesn't jack up the prices just to let you OC your own chip.
Installation is super-simple in an AM4 motherboard. Lift the lever, line up the arrow, drop it in, lower the lever. The stock Wraith Stealth cooler has thermal paste pre-applied, and it's a breeze to install. Just pay attention to the little AMD logo overhang when you orient the fan - so it doesn't set over your DIMM slots. It would have covered one of mine if I wasn't paying attention. Unlike stock Intel coolers, these are actually decent!! So while you could still spend extra on a better cooler, you can also save your budget and keep the stock one on there. It's fine unless you're going to do some heavy overclocking.
Running PassMark 9, temps maxed at 62 degrees, and my setup scored 4045, or 79th percentile. Unigine Heaven 4 gave me FPS: 29.3, Score: 737 - 1080p high quality. On Cinebench R15, I had 75.21fps and a cpu score of 578. It's really a decent little chip for such a great price.
If you're debating between this and the R5 2400G, you REALLY have to ask yourself if the difference is worth the price. The uses where the 2400G is a better deal are pretty slim. It really only has the 8 thread advantage. So if you do a lot that takes advantage of the threads, or a couple of games where it gets a little boost from the 3 extra Vega cores ... yeah, it may be worth it. But not for the price difference, in my opinion. The 2200G is the king of budget CPUs right now ... and unlike some Intel chips, the word "budget" doesn't mean you're making sacrifices. It's as close to no compromise as you can get with integrated graphics - which runs circles against Intel iGPUs.
Not against the chip, but a comment at Amazon, but the packager wasn't exactly careful when pulling the part off the shelf for packing. They stuck their hand UNDER the top flap of the box, and almost ripped the whole side out above the CPU. You can see the tear lines in the photo. I was NOT impressed, but there was no damage to the chip itself, so wasn't worth the time/hassle to return and replace. First time I've ever had an issue like that with an Amazon item.




Installation was a little bit complicated because I was using an motherboard I had laying around for the past few months. That mobo was originally intended for use on my Linux workstation but they just didn't really get along. I used a different motherboard for that Ryzen 3 1300X build and this one went into a box. I had to install the latest BIOS on this A320 mobo in order for it to work with the new APU. I borrowed the CPU out of my linux machine, got into the BIOS and updated it. Put the CPU back in my linux machine and put it back together, and the next day the 2200G arrived from Amazon. I installed the CPU and admittingly didn't use the included cooler. It's a great cooler honestly but I had the larger CPU cooler from the Ryzen 7 1700 that's in my Windows gaming PC. Yeah I have a lot of Ryzen based systems now. :D
Anyway, I downloaded the latest Windows 10 64bit ISO from Microsoft, used a programmed called Rufus to put the ISO into a 16GB USB flash drive and installed it onto a 250GB SATA SSD. Windows ran poorly at first. Very slow. I installed the chipset drivers. This improved things. Video performance was also better but it still was not running 100 percent smoothly. I then downloaded the latest video drivers from AMD specifically for the integrated Vega GPU and it ran MUCH better, but still seemed a bit sluggish. I also noticed at 4K via HDMI it defaulted to 30FPS. I was able to go into the driver and up it to 60 FPS. After that there was a Windows 10 update that wanted to be installed. Now it was running as quickly as I expected. All that was left to do was transfer my Windows 10 license via my Microsoft account. This was fairly easy.
The very first 4K YouTube video I played worked fine at first but got corrupted for some reason in full screen. Taking it out of full screen and reloading the page seemed to fix this. It has happened one other time since I built this PC the day after launch day up to now. It's an odd issue but seems like it's a driver thing and I'm sure it will go away after a few updates.
SO that was my method that I would normally do while building a PC anyway, download the latest Windows 10 ISO from Microsoft, install Windows, install Chipset driver, then video driver. This was later confirmed because Gamers Nexus and some other early reviewers had a lot of trouble doing it any other way. So.. yay me?
Finally, at the time of writing this, this seems to be the method for a good experience building a PC on this platform. I think as the drivers, BIOS, & Windows get caught up with this new release it will go much easier. Also, it's super nerdy but if you are reading this you are probably buying this CPU to build a PC and would be checking on this anyway, but keep a close eye on still newer BIOS releases for your motherboard and I would avoid any beta BIOS releases. Just check the product support page for your mobo from time to time to make sure you're always current.
Hope all this helps. I couldn't be happier with my purchase.
