OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Cercando Goran: (Thriller - Mistero) Formato Kindle
L'incidente, le tenebre dell'amnesia, poi i primi ricordi. Cosa farai se non ti appartengono?
Dopo mesi di sforzi per tornare a inserirsi nella sua realtà, Goran si sente ancora intrappolato in una vita che gli è estranea. Quando iniziano le visioni, ambientate in un mondo di gelo e di lotta per la sopravvivenza, abbandona tutto per seguire il filo oscuro che lo lega alla Scandinavia. Il suo passato però non è pronto a lasciarlo andare…
Cercando Goran è un grande libro, che ti prende e ti porta di peso là dove non vorresti andare. Ha una trama avvincente. Ti costringe a continuare. E' scritto bene, in una bella lingua. I personaggi ti entrano nel sangue. (Susanna Raule, blog L'ULTIMA UCCIDE)
Difficilmente la lettura mi strappa lacrime e sorrisi, ma l'autrice è riuscita a farmi soffrire come pochi altri (grandi) autori hanno saputo fare. (Alessia Savi, blog omonimo)
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione12 dicembre 2017
- Dimensioni file2418 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B07884KDLN
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2418 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 292 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 66,461 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 312 in Thriller sul soprannaturale
- n. 436 in Storie dell’occulto
- n. 2,399 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Storia di un'amnesia, quella di Goran che dovrà affrontare giorno per giorno, gli ostacoli del dover ricordare. Parte lento per poi incalzare e creare curiosità. Personalmente, pur trovando la scrittura perfetta, mi è mancato il pathos che la trama avrebbe dovuto suscitare, non sono riuscita a farmi coinvolgere del tutto. Va premiata comunque l'originalità della trama e la scrittura impeccabile.
L’amnesia è in realtà solo l’inizio della vicenda, perché qualcosa di più grande e misterioso si svela lungo le pagine di questo romanzo, in una sequenza di eventi che travolgerà tutti i personaggi. La storia è infatti popolata di diversi personaggi, ognuno con un suo peso e ruolo, non solo figure di contorno ma importanti tasselli che contribuiscono al percorso del protagonista. Ed è proprio questo insieme di voci uno dei primi aspetti che mi ha colpito leggendo. La personalità di Goran all’inizio vive quasi di riflesso, simile a un’ombra, ma man mano assume consistenza, fino al confronto finale. Ottime le descrizioni ambientali, i dialoghi e lo svolgimento dell'intreccio.
Molto altro ci sarebbe da dire sulla trama e sul mistero che ruota intorno all’amnesia, ma “Cercando Goran” è uno di quei romanzi di cui si può svelare pochissimo se non vi vuole correre il rischio di fare spoiler che toglierebbero molto fascino alla lettura. Senz’altro un romanzo da consigliare.
I personaggi principali sono ben delineati e allo stesso modo le loro motivazioni. Spicca Irene per la sua ferrea volontà di ricostruire il proprio matrimonio fino a rendersi conto di dover lasciare andare Goran. Cassandra incorpora l’amore incondizionato che supera le barriere e Nico l’audacia di far fronte alle avversità.
Allo stesso modo, i personaggi minori a partire dal socio in affari di Goran, passando per suo fratello e arrivando allo psichiatra Roversi danno un contributo significativo alla storia.
D’altro canto, ci sono i personaggi del passato che vivono nelle visioni di Goran su cui devo soffermarmi. Sebbene le loro vicende siano interessanti e influenzano la trama principale, devo dire che all’inizio non sono ben distinguibili e si fa fatica a riconoscerli e tenerli presenti nella memoria.
Tutto sommato, il romanzo è gradevole. Lo consiglio a chi è appassionato di soprannaturale e storie “on the road”.
è questo che cerca Goran per trovare la pace anche con il suo passato.
un incidente,l amnesia e il freddo del nord Europa che, attraverso il fuoco,porta la pace.
il tocco mistery è la ciliegina sulla torta.
complimenti all autrice.
Il primo elemento che me l’ha fatto amare è il suo stupendo stile narrativo, assolutamente esente da quelle “manchevolezze stilistiche”, come amo definirle, di cui sono sempre più spesso infarciti i libri e gli ebook che mi capitano tra le mani come bibliorecensora. Gironella sa come attrarre chi legge grazie a uno stile ricco e variegato, un elemento alquanto raro, e all’escamotage di dedicare ogni capitolo a un/a protagonista di questa sua storia dalla trama così originale che è il secondo motivo per cui l’ho amato sin da subito. La caratterizzazione psicologica di ognuno/a di loro è perfetta, da Goran a Cassandra, da Nico a Irene e a Roversi, ognuno/a di loro ha un suo ruolo specifico per arrivare alla soluzione della ricerca…di Goran.
Terza ragione è l’attenzione dedicata dall’autrice alle descrizioni dei luoghi di questo lungo viaggio dall’Italia fino alla Finlandia attraverso la Germania e la Danimarca: sembra davvero di essere insieme ai/lle protagonisti/e; e complimenti anche per i dialoghi ad hoc che servono ad arricchire il profilo psicologico di Goran, Nico, Cassandra, Irene e Roversi.
Un elemento che non amo è il sovrannaturale e questo mi ha un po' diminuito il piacere della lettura, ma si tratta, ovviamente, di un gusto personale.
Il romanzo è comunque un buon romanzo.