Nuovo:
14,16 €
Prezzo consigliato: 14,90 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,74 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 8 ore 6 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
14,16 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
14,16 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
14,15 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22971 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
14,75 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30765 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

James Biancospino e le sette pietre magiche Paperback – 25 luglio 2018

3,7 su 5 stelle 43


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"14,16 €","priceAmount":14.16,"currencySymbol":"€","integerValue":"14","decimalSeparator":",","fractionalValue":"16","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"evlmpZVMUh1OCrOQ5xP%2FbXFmY1uM%2FxbrQm%2BGuI9HQ%2B9eDHWOSZiz2uM7maTv%2Bm%2FsEcKcRJNqy7kgzWTZ2YzK%2F8liU36cgLuetZUz062NqB7J6vOLPovv3qQotkCie%2F%2F73tb2nc4vqqbx28CbfD%2Fr7Q%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Aporema Edizioni (25 luglio 2018)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 310 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8894342964
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8894342963
  • Peso articolo ‏ : ‎ 460 g
  • Recensioni dei clienti:
    3,7 su 5 stelle 43

Recensioni clienti

3,7 su 5 stelle
3,7 su 5
43 valutazioni globali
UN PROMETTENTE ESORDIO CON QUALCHE PECCA
3 Stelle
UN PROMETTENTE ESORDIO CON QUALCHE PECCA
Ho letto questo romanzo d’esordio in pochi giorni. Presenta un bel po di pecche nello stile di scrittura e nello svolgersi delle azioni, aggravante di molte opere prime. Le idee non mancano, ho trovato piuttosto interessante usare delle pietre magiche per compiere azioni incredibili, come viaggiare nel tempo. Infatti, il protagonista è un ragazzo friuliano che si trova catapultato a causa di una di queste pietre nel 1500 e da lì sarà per così dire accolto dalla confraternita della Luce che da secoli combatte la confraternita del Buio, quindi, sullo sfondo vi è la tipica lotta tra Bene e Male, anche se i personaggi che dovrebbero essere i buoni sono molto ambigui, e spesso si fa fatica a fidarsi di loro. Nonostante tutto ho amato alcuni di questi personaggi come il generale Gabriel , la bellissima Scarlet di cui il protagonista se ne innamora, e anche Bertrand, nonostante fosse uno dei cattivi, è comunque un bel personaggio e mi sarebbe piaciuto avere qualche background in più attorno ad esso. Non mancano le scene di combattimento, infatti, il ritmo è sempre molto alto ma l’autore fa fatica a descrivere alcune scene di azione, nonostante le ho apprezzate alcune , come alcuni duelli magici in cui fanno uso delle pietre evocando fighissimi incantesimi di attacco e difesa, è proprio questa caratteristica andrebbe meglio curata, anzi, spero di vedere dei grossi miglioramenti nel prossimo volume.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 14 novembre 2018
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 2 dicembre 2021
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle UN PROMETTENTE ESORDIO CON QUALCHE PECCA
Recensito in Italia il 2 dicembre 2021
Ho letto questo romanzo d’esordio in pochi giorni. Presenta un bel po di pecche nello stile di scrittura e nello svolgersi delle azioni, aggravante di molte opere prime. Le idee non mancano, ho trovato piuttosto interessante usare delle pietre magiche per compiere azioni incredibili, come viaggiare nel tempo. Infatti, il protagonista è un ragazzo friuliano che si trova catapultato a causa di una di queste pietre nel 1500 e da lì sarà per così dire accolto dalla confraternita della Luce che da secoli combatte la confraternita del Buio, quindi, sullo sfondo vi è la tipica lotta tra Bene e Male, anche se i personaggi che dovrebbero essere i buoni sono molto ambigui, e spesso si fa fatica a fidarsi di loro. Nonostante tutto ho amato alcuni di questi personaggi come il generale Gabriel , la bellissima Scarlet di cui il protagonista se ne innamora, e anche Bertrand, nonostante fosse uno dei cattivi, è comunque un bel personaggio e mi sarebbe piaciuto avere qualche background in più attorno ad esso. Non mancano le scene di combattimento, infatti, il ritmo è sempre molto alto ma l’autore fa fatica a descrivere alcune scene di azione, nonostante le ho apprezzate alcune , come alcuni duelli magici in cui fanno uso delle pietre evocando fighissimi incantesimi di attacco e difesa, è proprio questa caratteristica andrebbe meglio curata, anzi, spero di vedere dei grossi miglioramenti nel prossimo volume.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 7 novembre 2020
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Sette pietre per dominarli tutti
Recensito in Italia il 7 novembre 2020
L’autore ha uno stile asciutto e funzionale, usa periodi brevi e costruiti in maniera solida. Non disdegna neanche l’uso di termini ricercati, un po’ insoliti peraltro in un fantasy per ragazzi.
L’intreccio regge molto bene e i colpi di scena sono dosati al punto giusto. Si percepisce che la penna di Chialchia sa quando deve accelerare e quando rallentare. Le scene di battaglia e l’allenamento a monte sono descritti con perizia e naturalezza.

"In lontananza si udì il lento e pesante marciare di una rigida moltitudine. […] Bagliori esiziali esplodevano a intermittenza nel buio della notte, turbini, schianti e saette vorticavano e si ramificavano tra terra e cielo come scariche elettriche".

Il risultato è un romanzo avvincente e fresco.
L’ambientazione storica è assolutamente coerente, caratteristica che non è facile riscontrare nei fantasy “storici” dello stesso filone.
Il worldbuilding è interessante, anche se non del tutto originale. Funziona l’attribuzione di varie proprietà alle pietre e il fatto che le stesse condizionino l’animo umano, a seconda del loro impiego.
Alcuni aspetti, soltanto accennati, avrebbero meritato un approfondimento maggiore. Ad esempio, com’è possibile che James si adatti così facilmente a vivere nel 1500? Il lettore può solo immaginare il contrasto interiore che provi per il fatto di aver perduto i propri affetti e di essere costretto a vivere in una linea temporale cui appartiene.
E ancora: non c’è alcuna riflessione in ordine al concetto di vendetta? Sarebbe stato interessante anche capire come James si sia adattato alla nuova realtà in relazione agli aspetti più pratici: sapeva già andare a cavallo? Gli manca lo spazzolino da denti?
Siamo chiaramente nell’ambito della discrezionalità dell’autore, ma sarebbe stato interessante cogliere certi sviluppi.
Con la rilevante eccezione di James, che è un prescelto in via di formazione da manuale, i personaggi appaiono poco tridimensionali. I personaggi femminili, in particolare, appaiono come mere occasioni amorose o, al più, come donzelle da salvare. Da questo punto di vista si poteva fare di più.
D’altra parte, il romanzo fa parte di una serie e, quindi, può darsi che ci sia bisogno di uno sguardo più ampio per apprezzare fino in fondo la consistenza dei personaggi, soprattutto dal punto di vista delle implicazioni psicologiche e della caratterizzazione dei personaggi.
Vi sono poi alcune banalità francamente da evitare: frasi come “il cane è il migliore amico dell’uomo” o “l’attimo sembrò durare un’eternità” stridono all’interno di un testo di livello quale quello in commento.
In ogni caso, il libro si legge con piacere, è divertente e permette anche di riflettere.
L’ambientazione e la costruzione sono il vero punto forte di questa storia, narrata attraverso uno stile molto godibile.
Il cliffhanger finale– che in quanto tale mi ha fatto agitare i pugni verso il soffitto – lascia senza fiato. Non resta che leggere il seguito, che ha il compito di rispondere alle molte domande lasciate in sospeso. E di non spengere quella fiamma senza fine.

"Una forza inaspettata iniziò a crescere e ribollire nel suo cuore, come una scintilla che cercava spazio e ossigeno, per divampare in una fiamma senza fine".
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 28 aprile 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Tempo, magia e un giovane ragazzo di none James Biancospino!
Recensito in Italia il 28 aprile 2020
James Biancospino è un ragazzo come tanti, liceale al quarto anno con attriti nei confronti della Professoressa di matematica e con qualche problema nel socializzare.

Una mamma spesso fuori per lavoro e un padre di cui non conosce nemmeno il nome; il suo migliore amico si chiama Brewal ed è un golden retriever dal pelo dorato.

Per aiutare la madre, James lavora il fine settimana e vive la vita giorno dopo giorno, senza tante aspettative. Eppure, un giorno a causa di una (apparentemente innocua) pietra, la sua vita cambierà per sempre.

James Biancospino è un personaggio realistico, che nella prima parte del romanzo non si abbandona alla parte dell’eroe senza macchia e senza paura, ma di un giovane ragazzo, giustamente spaventato, che si trova in un nuovo mondo fatto di magia e di guerre ultrasecolari.

Il cambiamento, in James, avviene ma è graduale, temprato da allenamenti costanti e prove di forza nel corso delle settimane. Questa è una cosa che ho apprezzato davvero tanto, perché il cambiamento di James è realistico e ben impostato, mai affrettato, davvero perfetto.

Simone Chialchia, nel narrare una Cividiale del Friuli misteriosa e interessante che ha reso sicuramente giustizia al suo paese. Non dimentichiamo la sua capacità di riportare fatti storici e di piegarli – per così dire – sotto il proprio volere, adattandoli ad un contesto fantastico, che non è una cosa tanto semplice.

Sarà un viaggio costante, dove i richiami storici non mancheranno, dalla distruzione di una colonna nella Cattedrale di Cividiale del Friuli alla disfida di Barletta tra Francesi e Italiani avvenuta nel 1503.

Personalmente, non mi sento in questo momento di muovere critiche all'autore e alla sua opera. L’ho trovata una lettura piacevole, interessante, divertente e soprattutto educativa dove i personaggi non sono mai scontati.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 agosto 2021