Prezzo di copertina: | 12,00 € |
Prezzo Kindle: | 4,99 € Risparmia 7,01 € (58%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Operette morali. Con i Pensieri in appendice Formato Kindle
Non è facile seguire il percorso elaborativo dell’autore nella stesura delle Operette; ed è proprio questo che la presente edizione ha cercato di fare grazie alle eccezionali potenzialità della rete. Accanto al commento tradizionale esplicativo, dove le note chiariscono la comprensione del testo, si è cercato di far risaltare le straordinarie conoscenze di Leopardi e il gioco di rielaborazione che mette continuamente in atto. Attraverso i numerosi rinvii (consultabili attraverso un semplice link) è possibile ricreare virtualmente tutti i percorsi culturali dell’autore, portando così alla luce elementi finora non così evidenti. Possiamo allora immaginare Giacomo più che mai chino sui libri, curioso e affascinato da tante storie antiche della cultura europea ma anche delle storie del mondo. Ogni dialogo rappresenta un viaggio affascinante non solo nella filosofia leopardiana ma anche in tanti miti e storie che Leopardi aveva raccolto nella sua mente. Ogni dialogo, pur mantenendo come filo conduttore le speculazioni filosofiche sulle sue teorie più importanti sulla vita e sulla morte, sulla consistenza del vero e della natura del piacere e della noia, è un viaggio della fantasia, popolato da tanti personaggi, ma basato sempre sulla solida cultura che Leopardi aveva maturato.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione23 ottobre 2017
- Dimensioni file2670 KB
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore

Operette morali
Introduzione, commenti e note
a cura di
Elisabetta Benucci

Ideale anche come testo scolastico o di studio
- Saggio introduttivo di Elisabetta Benucci
- La vita e le opere
- Ricco apparato di note ragionate
- Approfondimenti su vicende e personaggi
- Materiali didattici e risorse online
Un approccio moderno e innovativo per comprendere i testi
Risorse on line: materiali didattici aggiuntivi
|
|
|
|
---|---|---|---|
Film e sceneggiati televisiviFilm integrali, clip e spezzoni. Da i Promessi sposi di Camerini, allo sceneggiato televisivo di Bolchi, con Pitagora e Castelnuovo, all'indimenticabile Don Abbondio di Alberto Sordi, fino all'irridente satira del trio Lopez-Marchesini-Solenghi. |
Video e filmatiContributi video, documenti, video-interviste, materiali didattici: per approfondire con leggerezza. Dalla vita di Manzoni, con aneddoti e curiosità, agli ambienti illuministici, dalla peste alla Colonna infame. |
Libri e testi integraliVolumi, articoli, saggi critici, da poter leggere e consultare per approfondire il contesto: 38 opere di Manzoni, e altre 22 di illuministi, amici, intellettuali. Opere di Beccaria, Verri, M.me de Staël, Voltaire. |
Immagini (ediz. digitale)Un ricchissimo apparato iconografico per "vivere" i luoghi, il contesto, i personaggi: i letterati, i luoghi dell'infanzia, la famiglia, i protagonisti, i personaggi storici, gli artisti. Disegni, illustrazioni e foto d'epoca. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
La coscienza di Zeno | Il fu Mattia Pascal | Ultime lettere di Jacopo Ortis | Storia della colonna infame | Vita Nuova | |
Recensioni dei clienti |
4,3 su 5 stelle
4.206
|
4,4 su 5 stelle
167
|
4,3 su 5 stelle
71
|
4,3 su 5 stelle
48
|
4,3 su 5 stelle
16
|
Prezzo | 12,00 €€12,00 | 9,00 €€9,00 | 12,00 €€12,00 | 7,00 €€7,00 | 7,00 €€7,00 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Divina Commedia. Inferno | Divina Commedia. Purgatorio | Divina Commedia. Paradiso | Canti | Quaderni di Serafino Gubbio operatore | |
Recensioni dei clienti |
4,6 su 5 stelle
41
|
4,6 su 5 stelle
567
|
4,6 su 5 stelle
397
|
5,0 su 5 stelle
3
|
5,0 su 5 stelle
6
|
Prezzo | 14,00 €€14,00 | 15,00 €€15,00 | 15,00 €€15,00 | 16,00 €€16,00 | 8,00 €€8,00 |
Dettagli prodotto
- ASIN : B076QKCZL2
- Editore : Edimedia (23 ottobre 2017)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2670 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 724 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 136,140 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 2,965 in Classici (Kindle Store)
- n. 13,219 in Classici (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Poco da dire sul testo in sé, sicuramente noto e conosciuto. Fin dalla scuola media. Un vero classico dei classici. Semplicemente un capolavoro assoluto.
Le Operette in effetti sono fra i testi fondamentali per conoscere la poesia e la filosofia di Leopardi. E su questo, ripeto, c’è ben poco da dire. Qualcosa invece si può (e si deve) dire sul ricchissimo apparato di note a cura di Elisabetta Benucci, apparato che impreziosisce questa specifica edizione; un insieme di indicazioni sempre chiare e esaustive, con le quali la curatrice sembra condurci per mano alla comprensione più intima e profonda di un testo particolarmente complesso e ricco di rimandi (utile poi che le note siano tutte a piè di pagina, per una più immediata e facile fruizione!!). La mole di riferimenti, l’intreccio delle fonti utilizzate da Leopardi (e che la curatrice ricostruisce minuziosamente con grande sapienza e passione) è veramente impressionante. Preziosa a questo riguardo la sezione finale, una appendice nella quale attraverso dei QR code si accede a un gran numero di link a siti, testi, video, filmati… Ma fra tutte queste risorse, ciò che risulta più utile è sicuramente la possibilità di leggere nella loro versione integrale molti dei testi consultati da Leopardi (magari esattamente nell’edizione da lui posseduta); volumi che molto influenzarono la stesura delle Operette… Solo per fare alcuni esempi. Dalle “Opere” di Luciano di Samosata alla “Histoire” di Buffon; Da “La Storia della California” all’“Arte di prolungare la vita umana” di Hufeland. Testi che – ripeto - possiamo leggere e consultare nella loro interezza, quasi fossimo nella biblioteca (virtuale) di Leopardi. Da questo punto di vista dunque una edizione preziosa e a suo modo unica.
Passando ai pregi:
Sicuramente queste operette sono l'opera più riuscita di Leopardi, dove in brevi opere narra il suo pensiero attraverso dei dialoghi fantasiosi, irriverenti e sarcastici, ma che ci portano a riflettere su un tema a lui caro.
Oltre a tutte le opere il libro contiene anche alcuni pensieri di Leopardi estrapolati dal suo Zibaldone. I pensieri riportati nella parte conclusiva del libro sono porzioni che anticipano e riprendono i temi delle operette morali, si tratta infatti dei pensieri che Leopardi segnava nel suo "diario" e che poi ha ripreso costruendoci intorno il tema dell'operetta.
Lo consiglio a tutti quelli che nel corso delle imposizioni scolastiche hanno sofferto di ritrosia nella materia