OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Quel che resta di noi (Se ti amassi ancora Vol. 1) Formato Kindle
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione20 aprile 2018
- Dimensioni file1076 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B07BWGM3J6
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1076 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 327 pagine
- Numeri di pagina fonte ISBN : 1980641951
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 30,727 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 997 in eBook commedia romantica
- n. 1,482 in Commedia romantica (Libri)
- n. 3,758 in eBook romanzi contemporanei
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non sono molti gli autori italiani che seguo, ma quando mi è stata proposta la lettura di questo libro mi son detta che la trama era davvero interessante e che dovrei iniziare a dare maggio fiducia ai nostri autori.
Quel che resta di noi rispecchia tutti i criteri del perfetto YA, i protagonisti sono adolescenti alle prese con i problemi tipici della loro età: Alex deve decidere cosa fare della sua vita ovvero se iscriversi a Harvard come ha sempre desiderato o rinunciare al suo sogno per aiutare la famiglia; Olivia è invece giovane, ha 16 anni e ha passato tutta la sua vita a compiacere gli altri, creando la sua vita perfetta almeno in apparenza, ma che in realtà è fredda e triste.
Come ho ripetuto più volte una cosa che adoro nei romance è che non ci sia subito amore tra i protagonisti, mi piace quando come in questo caso tra i due vi è qualche atrito, magari non si sopportano e passano gran parte del tempo a stuzzicarsi e a scambiarsi battutine al vetriolo.
La storia creata dalla Miller ha "quel non so che" che affascina, strega il lettore e lo incuriosisce, lo diverte e lo seduce: i protagonisti sono semplici, per nulla perfetti, ad un primo sguardo non sembrerebbero neppure fatti l'uno per l'altro, ma entrambi colpiscono il lettore, entrano fin da subito nelle sue grazie. Alex ha 18 anni, è un giocatore di footbal, non gli mancano le ragazze eppure alla fine viene attratto da l'unica che non dovrebbe nemmeno guardare, perchè è la migliore amica di sua sorella Eva e la ragazza storica di un compagno di squadra, ma si sa al cuor non si comanda e pur essendo lui e Olivia come cane e gatto alla fine finiscono per scontrarsi.
Ogni singolo personaggio ha qualcosa di speciale, ho adorato Tim il migliore amico di Alex e fin dalle prime pagine ho trovato insopportabili Mark, il fidanzato di Olivia e Kendall, la ragazza che gira continuamente intorno a Alex, ognuno alla fine ha qualcosa da dare al lettore, nel bene e nel male e ognuno rende la storia più realistica.
La Miller ha uno stile narrativo lineare, ci sono moltissimi dialoghi e il doppio POV aiuta il lettore a entrare subito in sintonia con i protagonisti, li fa suoi, diventa parte della loro storia e vive le loro stesse emozioni. Il finale lascia senza parole, essendo questa una duologia mi aspettavo fosse un finale aperto, ma di certo non potevo sospettare che mi avrebbe frantumato il cuore con una tale forza...
Quel che resta di noi si legge velocemente, è scorrevole e appassionante e non posso che straconsigliarvelo, inoltre pur essendo un YA è perfetto anche per un pubblico adulto e sono certa che vi conquisterà fin dalle prime battute!
La tensione sessuale e il convolgimento emotivo tra di loro è presente in tutti questi piccoli battibecchi, quando poi si arrendono ai sentimenti esce anche un lato complice e tenero che prima non si vedeva.
Purtroppo si sa che l'amore è complicato quindi incontreranno qualche problema fino a una fine che ci porta ad aspettare con ansia il secondo volume di questa duologia che promette di essere altrettanto bello.
Complimenti e consiglio assolutamente.
Inoltre è molto ben raccontata, il che rende la lettura decisamente piacevole e intrigante. I personaggi sono descritti bene. Il linguaggio è scorrevole e corretto (non è così scontato ultimamente!).
Non vedo l'ora di leggere il seguito, quindi direi che è consigliatissimo.
Le recensioni migliori da altri paesi

La storia di Alex e Olivia ha dell'incredibile perché è vero il detto tra odio è amore c'è una linea davvero sottile come nel loro caso...
Una storia che mi ha rapito tantissimo ❤️❤️ e consiglio vivamente
Un bacio fortissimo Julia germania ❤️❤️