Prezzo di copertina: | 7,99 € |
Prezzo Kindle: | 2,99 € Risparmia 5,00 € (63%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La Follia del Mondo (Trilogia delle Erbacce Vol. 3) Formato Kindle
"Stilisticamente la prosa di Marco Freccero non delude mai"
(Marina Guarneri)
Questo è il capitolo conclusivo della “Trilogia delle Erbacce”.
Il primo si intitola "Non hai mai capito niente". Il secondo è "Cardiologia". Anche questa volta, storie di uomini, donne, bambini che all’improvviso si trovano al bivio, devono fare i conti con l’imprevisto, la sorpresa, la paura e la disperazione. In pochi istanti comprendono la realtà e devono contrastarla.
Perché “La follia del mondo”? “Una delle controindicazioni più gravi dell’avidità, pensò Mirko, era che uccideva l’intelligenza; spingeva a guardare alla realtà senza alcun desiderio di metterci mano per cambiarla.”
Lo scenario è una Liguria dove il mare non compare quasi mai, distante dalla luce e dal sole estivo pubblicizzati da riviste e operatori turistici. Una periferia perfetta dove ricominciare ad amare le erbacce.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione21 maggio 2018
- Dimensioni file3356 KB
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore



Descrizione prodotto
L'autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B07D6Q3MQY
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3356 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 224 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 567,346 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 7,078 in Racconti (Kindle Store)
- n. 32,813 in Racconti (Libri)
- n. 140,296 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Consigliato assolutamente.
Il genere di storie è variabile e riescono tutte a fare il loro dovere. Non c'è un sol racconto che non mi sia piaciuto. Me li sono goduti essenzialmente in pausa pranzo, un po' come un dolce di fine pasto. Quando poi si ha più tempo ci si fa prendere la mano. Il problema è che storie così poi ti mancano. Leggevo l'ultima di questa raccolta, sembrava davvero una trama terribile, almeno per il protagonista del racconto, però poi l'autore mi è riuscito a sorprendere. Ne "La follia del mondo" non ci sono elementi scontati, c'è originalità del quotidiano, storie di vita vissuta, buona scrittura, lavoro di chi sa di cosa parla, dedizione alla parola al punto giusto, nessun artificio o sofisticazione, ma onestà. Come non si può non apprezzare chi riesce in ciò?
Consiglio questo libro a tutti coloro che amano le buone letture. Il tempo speso su questo testo ripagherà l'anima.
personaggi vario ma in sostanza reali. Fare una classifica dei racconti è impossibile. Sono tutti validi e gradevoli da leggere. Due, secondo me, si elevano un poco sopra gli altri. Le follie e Appartenenza . Però farei un torto agli altri. Umanità variopinta ma pur sempre reale. Meritano di essere letti
La lettura è stata una boccata d'aria fresca, anche quando la storia termina in maniera cruda, lasciandoti con un senso di vuoto. Perché così è la vita. Ma ci ho trovato anche molta speranza, nonostante tutto. Soprattutto mi ha sorpreso il tocco finale di romanticismo nella conclusione del racconto "Per sempre giovani", assolutamente il mio preferito. Eccellente.