OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La fine del mondo arriva di venerdì Formato Kindle
Giulia avrebbe potuto ottenere la vita perfetta: una brillante carriera da avvocato, due splendidi bambini, un marito medico elegante e distinto. Invece si ritrova sola, in una mattinata di fine giugno, a boccheggiare per i trenta gradi della sua casa e il post-sbronza del venerdì sera.
Durante il suo viaggio verso una meta solida e sfarzosa, uno strano meccanismo arriva a cambiare la direzione dei binari su cui il treno Giulia si sta muovendo: un meccanismo che porta il nome di Lia.
È la sua nuova coinquilina, romana, con una zazzera enorme di riccioli in testa, a scuotere Giulia dall’apatia che tormenta le sue giornate, portandola con sé nel mondo della rievocazione storica. È là, tra allegri festeggiamenti, danze intorno al fuoco, abiti di lino e radure immerse nei monti che Giulia conosce la libertà, la spensieratezza, l’amore.
È là che conosce Fran.
Fran, capace di portare l’oro dell’estate nel grigio inverno di Giulia. In estate, però, nascono anche le tempeste e non sempre le tempeste si placano. A volte possono lasciare dietro di loro un vuoto oscuro, come se ci si trovasse, tutto a un tratto, alla fine del mondo.
La fine del mondo può arrivare nel momento più inaspettato, prendendo da sola un appuntamento con ognuno di noi. Per Giulia ha scelto il venerdì.
--- L'autrice ---
Isabel C. Alley: emiliana, impiegata, cosplayer. Passa tutto il giorno con la testa tra le nuvole, anche se a volte è costretta a tornare con i piedi per terra per buttare giù un bilancio o una dichiarazione dei redditi.
Nerd fino al midollo, se non vi risponde si è probabilmente persa nella lista dei saldi di Steam. Ama la lettura, la scrittura, i videogiochi e la rievocazione storica. Doveste mai capitare a casa sua, vi accoglierebbe con le mani piene di stoffe, sogni e colla a caldo, insieme ai suoi bellissimi gatti.
Ha scritto la serie de “I Diari di Isabel” e il libro “La Boulevard“. “La fine del mondo arriva di venerdì” è il suo quinto romanzo.
Sito ufficiale: www.isabelcalley.com
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione19 maggio 2017
- Dimensioni file3090 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B0714BQCFX
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3090 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 306 pagine
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
SPOILER
.
.
.
.
.
.
.
Onestamente trovo che la protagonista abbia la volontà di un comodino. Prima si fa dire cosa vuole dai genitori, poi da Lia, poi da Elena (che ho trovato super inquietante, ha una tale sindrome da crocerossina che non mi avrebbe stupito scoprire che ha fatto lei del male ai suoi cari per potersene prendere cura). E mi è sembrato strano che non ci fosse nessun indizio sui problemi di Lia nel corso della vicenda. Viene presentata come una persona normale fino al momento in cui "ah si, soffre di depressione e si droga". Possibile che vivendo assieme non ha notato nemmeno un indizio? Quanto è tonta Giulia? Bah.
Sarà sicuramente per un mio scarso interesse all'argomento, ma le descrizioni minuziose sull'organizzazione e la preparazione delle rievocazioni, erano davvero pesanti e quindi ho preferito saltare delle pagine. Non me ne voglia l'autrice , ma è sicuramente un mio limite!
Però ho voluto leggere la storia fino in fondo, perché Giulia è una ragazza interessante dai 1000 volti, che purtroppo riesce ad usare le sua capacità solo dopo aver dato ascolto a tante persone e mai a se stessa. Non mi aspettavo questo finale, ma è stato davvero bello!
Avendo letto di questa meravigliosa autrice a suo tempo i racconti sui vampiri e le gesta di Isabel Coriani e Lorenzo Ferretti, mi aspettavo un altro dei suoi, anche il titolo lo faceva pensare ( La fine del mondo arriva di venerdì ) invece mi sono trovato un libro che per la sua lettura ti entra nel cuore e non ti lascia più. Fare una recensione in questo caso è estremamente difficile, almeno per me.
Ho sognato e sofferto insieme a Giulia , ho odiato in prima persona Alex e poi Fran.
Ho cercato di entrare nell'anima di Giulia con la sua debolezza e la sua forza,ma un amore così grande , così sofferto non è da tutti e per tutti, io non ne sono mai stato nemmeno sfiorato.
Non è semplice la scrittura di questa autrice, ma la vicenda della protagonista, Giulia è un esempio meraviglioso di come si può raccontare cosi bene d'amore e d'amicizia, dei sentimenti e di quello che avviene dentro di noi in simili frangenti, tutto questo viene raccontato con una delicatezza e una perfetta armonia che ti accompagna anche nei momenti più duri e critici del libro, e di questo non posso far altro che che ringraziare Isabel C. Alley
Se ci sta vorrei esprimere un appunto mio personale, non avrei voluto un finale come questo, però penso che tutto venga poi salvato dal discorso finale di Fran ( chiaramente non posso dilungarmi per via di altri lettori ) ma sono certo questo discorso è un vero capolavoro, fantastico ed entusiasmante.
Grazie Isabel e se permetti un consiglio, credo che noi tutti rivoliamo ancora una volta Lorenzo Ferranti e la bellissima Isabel Cariani. Grazie.