OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Homeron Etark: Lunete, il corrotto e l'Oltreoceano Formato Kindle
**Se amate storie intricate, colpi di scena, riferimenti mitologici, elementi fantasy o semplicemente l'avventura dovete leggere per forza Homeron Etark** - Gli Alberi da Libri
**Un romanzo capace di intrattenere il lettore grazie alla giusta quantità di sequenze descrittive, colpi di scena e passaggi narrativi** - RAMINGO!
**La tecnica dell’entrelacement – cioè prendere un personaggio, fargli vivere una serie di avventure fermandolo sul più bello, poi passare ad un altro facendo la stessa cosa e così via – alza i livelli di suspense a manetta e fa venir voglia di leggere, leggere e leggere ancora [...] ora c’è solo da attendere che anche gli altri capitoli della saga vengano scritti e pubblicati. Francesco, fai presto.**- Mangialibri.com
TRAMA:
È il tempo di Ilio e degli Dèi. Gli etark, il popolo nativo dell’Oltreoceano, coloro che abitano oltre le Colonne d’Ercole, vedono la propria terra sconvolta da un avvenimento terribile che li condurrà alla distruzione se non saranno in grado di riscattarsi nei confronti dei loro fratelli umani. Sotto gli intrecci a loro riservati dal Fato, affideranno le loro ultime speranze alla giovane Catlyn e a suo fratello Hero: saranno loro ad intraprendere un epico viaggio che li porterà ben oltre i loro compiti e doveri. Amicizie, scontri, lotte e amori piomberanno su di loro in un mondo crudo e terribilmente diverso da casa. Incontreranno un eroe elleno senza passato, alla ricerca di imprese e gloria, come loro mandante di un compito senza una fine certa. Si imbatteranno in un nemico temibile. Se riusciranno a vincere questa sfida sarà forse possibile per gli etark salvarsi, altrimenti non rimarrà altro che l’oblio. Le loro azioni daranno il via ad una serie di eventi che echeggerà nel futuro, anche il più lontano, di tutto il popolo dell’Oltreoceano...
Un fantasy che tenta di discostarsi dai canoni tipici del genere, e lo fa in modo travolgente.
Il viaggio di Catlyn ha inizio. L'epopea degli etark è cominciata.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione17 dicembre 2015
- Dimensioni file1232 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B019IQTP2U
- Editore : Francesco Giuffrida; 4° edizione (17 dicembre 2015)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1232 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 382 pagine
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Per me, il secondo volume è d'obbligo!
Una piacevole lettura!
È la sua arena degli eroi, tesi a immortalare le loro gesta perché siano narrate lungo i secoli, come per i valorosi protagonisti dei poemi omerici o virgiliani. Indubbiamente scrive con gusto Francesco Giuffrida; “Homeron Etark è l’avventura che ho sempre sognato”, confessa sincero nel presentare la sua opera, auto pubblicata a soli ventuno anni. E con entusiasmo rafforza il suo romanzo d’esordio con un importante progetto collaterale, fatto di siti internet dedicati; raffigurazioni grafiche ottime che riproducono i principali personaggi, contenuti non proprio tipici di un romanzo. E addirittura un’enciclopedia particolareggiata sul fantastico mondo degli Etark, popolo immaginifico, contraddistinto dalle iridi di colore differente e da un’età non assimilabile con quella anagrafica degli umani.
“Homeron Etark” é un romanzo a tratti affascinante, che rigetta il lettore nella mitologia classica, proponendo un Ulisse invecchiato, ma mai domo, ancora dotato di astuzia e saggezza da vendere; e una serie di divinità capricciose, pronte a far soffrire senza ragione gli umani; passando per la seduzione di Afrodite, il vigore di Atena, la potenza di Eolo, gli incanti di Dedalo. E via dicendo. Peraltro i modelli mitologici trovano uno spazio ridotto, seppur non marginale, nella trama di Giuffrida, perché la storia portante è l’epopea del popolo Etark, che vive oltre le Colonne, nell’immaginaria terra dell“OltreOceano”, a metà strada tra l’umano e il divino; ma distinto da entrambi.
Se l’impresa da compiere dai guerrieri Etark, inesperti, impulsivi e vulnerabili, consiste nel tentare di ritrovare la giovane sacerdotessa Lunete, rapita dal padre degli dei, e che, con il suo misterioso influsso sulla storia del suo popolo, ne segna la futura sopravvivenza, le carte sono continuamente mischiate, tra subdole interferenze divine e il beffardo gioco del Fato. Perciò non tutto quello che in realtà appare corrisponde al vero. Si può anzi dire che lo stesso impianto romanzesco di Giuffrida cela alcune insospettabili sorprese, con incursioni futuristiche al momento incomprensibili, che potranno essere svelate nei sequel di questo primo capitolo della saga. Sirene velenose, mostri d’acqua, (proto)draghi indagatori del destino; creature oscure, semidei, ninfe.
Si accalca davvero molto in “Homeron Etark”. Forse troppo. Un lettore esigente potrebbe richiedere una maggiore ingerenza nel racconto da parte degli dèi dell’Olimpo; ma questi paiono alle prese con fratricide lotte politiche per il potere, apparendo fin troppo umani. Oppure sarebbe raccomandabile una maggiore introspezione dei personaggi principali, che, sapientemente, vedono in primo piano numerose figure tutte al femminile.
A volte poi la storia sembra trasformarsi in una spy story piuttosto che veleggiare in un mondo fantasy.
E sovente la struttura linguistica utilizzata risulta fin troppo frettolosa, quasi inefficace a trasfigurare compiutamente l’atmosfera magica che si attende. Aspetti ampiamente recuperabili nei prossimi volumi per proseguire insieme quest’avventura.
Recensione a cura di Giancarlo Chiarenza
Il fulcro centrale che rende unico questo romanzo secondo me sono proprio i personaggi ed il legame che il lettore crea con loro durante la lettura quasi come se fossero reali e da lì mi sono resa conto che Francesco Giuffrida ha un talento immenso ed indescrivibile.
Durante la lettura quasi non ci si crede che è l'opera
di esordio di un giovanissimo scrittore e questo mi fa pensare che in futuro farà grandi cose;
Questo romanzo è scritto benissimo si rivela una lettura molto scorrevole mai noiosa e sopratutto mai banale niente di quello che si legge si può considerare già letto o scontato è tutto una sorpresa continua,io mi sono ritrovata anche in piena notte a leggerlo perchè non potevo farne a meno mi aveva catturata completamente sarà per come è scritto o per la storia emozionante ma è uno di quei libri che ti resta dentro e che ti segna.
Una delle cose belle che si percepisce durante la lettura è proprio l'amore dello scrittore per i suoi personaggi e per la sua storia e questo lo notiamo anche con il grande lavoro che fa giorno dopo giorno sul sito dedicato al libro per regalare contenuti extra curati in ogni minimo dettaglio proprio con passione e questo fa si che anche finito il libro intorno c'è ancora un grande mondo da scoprire per questo vi invito ad andare assolutamente a vedere il sito dedicato ad Homeron Etark perchè è fantastico.
Dovete assolutamente leggerlo perchè sono sicura che lo adorerete in tutto e per tutto