G20: Nuovo film originale - 10 aprile
17,00 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 17,90 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 8 aprile sul tuo primo ordine. Ordina entro 1 ora 29 min. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida lunedì, 7 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
17,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
17,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Prova a non dormire Copertina flessibile – 31 ottobre 2023

3,8 su 5 stelle 24 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"17,00 €","priceAmount":17.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"17","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"Ypwnf%2FxJVzzvckq3JWykTm5ZbugA1w4du%2FXX%2Byokb5%2FqTufArNynWjUGtdsggkUQVOslL%2Bdablih7dSKdYZtpdV1ARZLbEfBweOYHfSKbpZX6G9w%2FrxRQADK%2FemCcnl0aQtFTjj54OqOe6OuSEJwTg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Da un po' di tempo succedono cose strane in paese: la gente si addormenta senza motivo, all'improvviso... Giovane e audace, Baladine è la mente brillante dietro al podcast De profundis, che ogni settimana conquista un vasto seguito di appassionati di crime e horror, raccontando storie vere e terrificanti «direttamente dal cuore delle tenebre». Ora però è intrappolata in un blocco creativo che minaccia di riportarla indietro nel baratro da cui era uscita con difficoltà. Fino a quando non arriva un aiuto insperato. Suo fratello Nicolas ha sentito dire che esiste un paese, nella Valle dei Calanchi, nel quale tutti gli abitanti stanno cadendo in un misterioso e pericoloso sonno profondo. Baladine fiuta una buona storia dietro questo evento all'apparenza inspiegabile e così decide di indagare. È solo l'inizio di un'avventura che la condurrà molto più lontano di quanto possa immaginare, per vedere cosa si nasconde in fondo al buio e fronteggiare un male incomprensibile e scioccante. Perché a volte bisogna rischiare e solo facendosi oscurità si può illuminare la parte più profonda e cupa di noi.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Sperling & Kupfer (31 ottobre 2023)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 304 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8820076608
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8820076603
  • Peso articolo ‏ : ‎ 290 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 2 x 21.6 cm
  • Recensioni dei clienti:
    3,8 su 5 stelle 24 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Manlio Castagna
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Nato a Salerno nel 1974.

È sceneggiatore, regista e montatore di decine tra videoclip, documentari, cortometraggi, episodi di webseries.

Scrive e dirige il suo primo corto in 35mm nel 1997: “Indice di Frequenza” - con protagonista Alessandro Haber

Nel 1999 entra nell’organizzazione del Giffoni Film Festival. Per dieci anni (fino al 2018) ne è vicedirettore artistico

Dal 2014 al 2018 è creative advisor del DOHA FILM INSTITUTE (Qatar)

Con la saga bestseller di PETRADEMONE esordisce nella narrativa per ragazzi grazie a MONDADORI.

Maggio 2020 esce per PIEMME il romanzo scritto a quattro mani con Guido Sgardoli: LE BELVE di cui è in sviluppo la sceneggiatura per la realizzazione del film.

Seguono nell’ottobre dello stesso anno: I VENTI DEL MALE e LA NOTTE DELLE MALOMBRE editi da MONDADORI.

Recensioni clienti

3,8 su 5 stelle
24 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 27 aprile 2024
    Caspita questo libro è un problema.
    È stato questo il mio pensiero uscita dalla prima manciata di pagine e il motivo o i motivi sono
    veramente tanti, ve lo racconto un po’ a grandi linee, senza spoiler ovviamente, poi vi spiegherò i motivi
    del mio necessario e salvifico turbamento.
    A Vulcri, un paese nella Valle dei Calanchi, accadono delle cose strane, la più strana di tutte sembra
    essere che alcuni abitanti cadono addormentati, a volte per giorni e giorni, con conseguenze come nausea,
    vertigini, perdita di memoria, allucinazioni…
    Baladine Bustamante, la protagonista, appassionata di horror e crime, racconta nel suo podcast
    settimanale “De Profundis” storie vere e terrificanti, le cerca, le brama e in esse si rifugia. Così quando il
    fratello Nicolas le racconta le notizie provenienti da questo paesino non perde tempo e decide di tuffarsi
    nelle indagini dando inizio a un’avventura nel buio e nel male più profondo di quello che possiate
    immaginare.
    Cos’è l’orrore per te Baladine?
    La mancanza di spiegazione, un cerchio che non si chiude
    Il 28 giugno del 1880 il dottor Jules Cotard, giovane neurologo e psichiatra, entra nella storia della
    medicina tenendo una conferenza dal titolo: Du délire hypocondriaque dans une forme grave de mélancolie anxieuse.
    La luce per illuminare ha bisogno di cibarsi di oscurità.
    Ora che vi ho dato qualche dritta, e probabilmente ho finito per confondervi ancora di più, veniamo
    ai motivi del mio doveroso turbamento.
    Baladine innanzitutto, nonostante la giovane età, ha subito la perdita importantissima di un amore che
    non ne vuole sapere di liberarla, e il suo lutto si intreccia con riflessioni sulla morte in grado di generare
    scossoni enormi nel lettore che vedrà emergere dalle pagine domande importanti, impegnative, profonde
    e quanto mai reali.
    Le forme dell’orrore non si chiudono, non possono essere archiviate, magari nascoste a piacimento sì,
    ma non parcheggiate in maniera definitiva, senza la possibilità che tornino a dare fastidio.
    Ricominciare a vivere dopo un lutto di questa portata implica essere disposti a mettere in campo
    risorse che in molti non sappiamo di avere. Bala, consapevole o meno, scende a patti con le proprie
    certezze, i punti fermi dai quali ripartire: il lavoro e l’affetto per suo fratello.
    Non so dirvi se sia la giovane protagonista a raggiungere Vulcri o se sia il paese, con i suoi tormenti e
    i suoi segreti a entrarle nell’animo, fatto sta che l’incontro con il buio in questo romanzo è estasiante,
    cupo, adrenalinico, un’indigestione di tenebre.
    La scrittura di Castagna incanta e travolge, pagina dopo pagina, scena dopo scena, con capitoli brevi,
    brevissimi e una struttura paurosamente schematica che prevede la divisione in cinque parti:
    germinazione, fioritura, cronicizzazione, persistenza, sistematizzazione.
    Veloce nelle scene ma anche aperto ad accogliere ogni tipo di sentimento possibile, prima fra tutti
    l’angoscia, presenza costante, insieme alla fuga da una realtà della quale non si ha più bisogno per vivere,
    e in un certo senso dalla vita stessa.
    Eppure…
    Il tutto avviene in maniera talmente spontanea che l’angoscia trasmessa dalle pagine non mi opprime,
    non mi controlla, ma mi libera in maniera irrazionale e per me decisiva. Al pari dei grandi autori
    dell’horror psicologico e gotico Castagna ricrea le stesse atmosfere e nel farlo giunge alla stessa meta dei
    grandi classici con un tocco di italico mistero di dantesca origine.
    La mente gioca un ruolo fondamentale in questo romanzo che somiglia a un grande viaggio in luoghi
    dai quali non è possibile scappare perché popolano incubi e squarciano pareti senza permesso e senza
    rispetto.
    È un libro follemente bello dal quale non resta che lasciarsi divorare, divorandolo a vostra volta, fino
    a confondere sonno e veglia… ops!
    E ricordate: se fissate a lungo le tenebre, finirete per essere voi stessi quell’oscurità.

    Recensione a cura di Jessica Dichiara pubblicata nel blog Libri e altri disastri
  • Recensito in Italia il 26 agosto 2024
    Un tripudio di errori grammaticali.
    Apposto scritto tutto attaccato. Hanno cominciato a sanguinarmi gli occhi a un certo punto. Trama che potrebbe risollevarsi con il finale ma che viene buttata in caciara dalle ultime 3 righe. Deludentissimo
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 21 novembre 2023
    L’ho preso per il Kindle (per ora, ma prenderò anche il fisico, per collezione, ho tutti i suoi libri) storia molto bella, un horror psicologico che tiene incollati fino alla fine… spero ce ne saranno altri di questa tipologia 💪🏻
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 25 aprile 2024
    Articolo arrivato in perfette condizioni imballaggio impeccabile sono soddisfattissima dell'acquisto
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 2 novembre 2024
    Ho amato questo libro dall'inizio alla fine e mi ha letteralmente terrorizzata! Pochi libri mi fanno paura, ma questo è tra quelli! Grande Manlio, come sempre!
  • Recensito in Italia il 6 giugno 2024
    Trovo che la narratrice, seppur brava, non sia adatta a questo genere. La trama non scorre e non sono riuscita a empatizzare con la protagonista. Non capisco dove voglia arrivare l'autore, forse dopo si fa più interessante, per il momento accantono, poi si vedrà.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 23 dicembre 2023
    Acquistato cartaceo anche per la splendida copertina di Daniele Serra. L'originalità di questo romanzo risiede nelle ambientazioni, che toccano un centro Italia sospeso tra realtà e immaginario, brumoso e inedito, che affonda le radici nella storia etrusca, e in un twist narrativo non scontato. La scrittura, scorrevole e in perfetto stile gotico, riesce a far emergere le connessioni del tutto soggettive tra il mondo reale e quello della mente, che sfugge al controllo, come un puzzle da ricostruire. Forte l'dea e lo sviluppo, il finale non lascia delusi, anzi.
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 22 novembre 2023
    Non avevo mai letto nulla di Manlio Castagna, forse perché solitamente il suo target è quello di un pubblico più giovane. Ho acquistato il suo libro quindi più per curiosità che per conoscenza dell'autore e non me ne sono pentita neanche un secondo! È un horror atipico, un horror-non-horror. Un horror che è più che un horror. Un libro che fa molta più paura dei soliti horror proprio perché parla dei mostri reali che possono annidarsi in ogni momento dentro ognuno di noi.
    Uno di quei libri che vorresti leggere tutto d'un fiato ma che ti fa sentire il bisogno e la necessità quasi fisica di fermarti un attimo per assimilarlo meglio, quasi non volessi sprecarlo.
    Consigliatissimo a chi è abbastanza temerario da guardare nella parte più profonda di sé stesso.
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

  • Ilaria
    5,0 su 5 stelle Racconto stupendo
    Recensito in Francia il 17 febbraio 2024
    Ho letto moltissimi libri di Manlio Castagna e sapevo che anche questo non avrebbe deluso le mie aspettative. Bellissimo racconto pieno di suspense che ti tiene incollato fino alla fine!!!