UEFA Champions League
19,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA venerdì, 28 febbraio sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida mercoledì, 26 febbraio. Ordina entro 3 ore 52 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
19,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
19,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

All'orizzonte un toubabou: 25000 km di emozioni in bici Copertina flessibile – 8 giugno 2020

4,8 4,8 su 5 stelle 197 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"19,00 €","priceAmount":19.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"19","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"kNOzHE4VSn%2BxD4yZ2Fu9MqEfBvGrh5jt%2Fw%2Ff4MPUysGnQHA6oCyy2aM3J67dXFHEB36XxBqGbNGY7usb3HIcLm%2F9besup63Ni4IUuWEmW%2FIQaWfJHt4lE6XTsTHGhMa5Eh4IGZocWV8GPyxR6HZo0Q%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

«Chi sta meglio? La persona che cerca la felicità comprandosi una macchina nuova, un nuovo abito? O colui che ha il minimo necessario per una vita dignitosa, e può dedicare tempo a ridere e scherzare con gli amici all’ombra di un albero? Non c’è forse una gran dignità sociale nelle attenzioni che riservano agli anziani, e agli ultimi?». Un viaggio dà risposte, ma sa anche suggerire molte domande. Questo è il racconto dell’avventura di un ingegnere, un viaggiatore. Un incidente stradale gli insegna che il momento per la realizzazione di sé è ora. L’autore parte dalla casa in cui è cresciuto nel Monferrato e costruisce il suo viaggio lontano dai circuiti turistici. Percorrendo 25000 chilometri in 615 giorni, consumando 11 copertoni e 8 catene, si avventura con umiltà nel Sahara e attraversa il cuore del continente - la foresta equatoriale - fino a toccare l’estremo punto in cui oceano Atlantico e Indiano si abbracciano. Verrà arrestato, per venti giorni costretto a letto dalla malaria, eppure ogni incontro è uno scambio, la sua curiosità diviene quella di chi gli sta di fronte e i legami si consolidano attorno al fuoco. Ci sono soltanto la semplicità della vita e l’accoglienza di un sorriso, nella ricerca di nuove domande dove tutto è cominciato, in Africa.
  • Include un capitolo scritto dalla mamma, Carla Villata.
  • Toubabou, con le sue varianti (toubab, tubaap…), è una parola utilizzata da molti popoli dell’Africa Occidentale per designare una persona dalla pelle bianca, un europeo.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B089TRYFRM
  • Editore ‏ : ‎ Independently published (8 giugno 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 349 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8649078467
  • Peso articolo ‏ : ‎ 513 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.24 x 2.24 x 22.86 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,8 4,8 su 5 stelle 197 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Filippo Graglia
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Filippo è nato a Torino nel 1987. Qui ha studiato ingegneria aerospaziale e nello stesso settore ha lavorato per cinque anni. In quegli anni ha scoperto una grande passione per i viaggi in bici e la montagna, finché un incidente stradale, arrivato al momento giusto, ha indirizzato la sua vita in sella per i due anni successivi. Tra il 2018 e il 2019 ha completato la traversata dell'Africa lungo la costa occidentale, un itinerario raramente percorso in bicicletta. Il suo primo libro, All'orizzonte un toubabou, ha esordito con successo nel 2020.

Il blog del viaggio: https://www.facebook.com/aroundabout2020

Recensioni clienti

4,8 su 5 stelle
197 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è emozionante, travolgente e coinvolgente. Affermano che la scrittura è ben fatta, scorrevole e con descrizioni dettagliate.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

52 clienti menzionano “Contenuto”52 positive0 negative

I clienti apprezzano il contenuto del libro. Affermano che racconta in prima persona l'avventura vissuta, con un carico di emozioni che permea ogni pagina. Inoltre, lo considerano vivace, scorrevole e coinvolgente.

"...Scritto in maniera impeccabile e vivace, scorrevole e molto coinvolgente, con molte informazioni interessanti anche sulle varie situazioni sociali,..." Visualizza altro

"...: scritto bene, belle parole, tecnico al punto giusto, racconta emozioni con sentimenti dolci, da molte informazioni interessanti sul continente..." Visualizza altro

"...Ho trovato le riflessioni dell'autore sul viaggio e sul senso delle cose molte belle e toccanti. Anche nei momenti più difficili..." Visualizza altro

"...La cosa bella è che poi è riuscito a raccontarla ed a trasmettere le sue emozioni in questo libro "All'orizzonte un Toubabou", letteratura di..." Visualizza altro

33 clienti menzionano “Aspetto”33 positive0 negative

I clienti affermano che il libro ha un aspetto accattivante. Lo descrivono come uno dei libri di viaggio più belli mai letti, con belle parole e uno sguardo delicato dell'autore.

"...che ha tutte le caratteristiche, non ne manca una: scritto bene, belle parole, tecnico al punto giusto, racconta emozioni con sentimenti dolci, da..." Visualizza altro

"...Ebbene, volevo ringraziare l'autore per il suo sguardo delicato, per la sua autoironia...." Visualizza altro

"...Un bellissimo libro. Consigliato!!" Visualizza altro

"...È un racconto bellissimo che alla fine, alla meta, ti pianta un nodo in gola che diventa pianto quando si legge il punto di vista della mamma...." Visualizza altro

31 clienti menzionano “Avventura”31 positive0 negative

I clienti trovano il libro avvincente ed educativo per chi ama i libri di viaggio. Lo considerano un'impresa incredibile, non solo un viaggio in bici attraversando l'Africa.

"...Ho trovato le riflessioni dell'autore sul viaggio e sul senso delle cose molte belle e toccanti. Anche nei momenti più difficili..." Visualizza altro

"...emozioni in questo libro "All'orizzonte un Toubabou", letteratura di viaggio in bicicletta, in cui Filippo dimostra di essere un esploratore vecchio..." Visualizza altro

"Questo racconto non è solo un viaggio in bici, è una impresa incredibile !..." Visualizza altro

"Filippo in questo libro ci insegna tante cose. Insegna a viaggiare, a vivere, a conoscere...." Visualizza altro

15 clienti menzionano “Scrittura”15 positive0 negative

I clienti apprezzano la scrittura del libro. Affermano che è scorrevole, ben scritto e dettagliato senza essere prolisso o pesante.

"...Scritto in maniera impeccabile e vivace, scorrevole e molto coinvolgente, con molte informazioni interessanti anche sulle varie situazioni sociali,..." Visualizza altro

"...libro che ha tutte le caratteristiche, non ne manca una: scritto bene, belle parole, tecnico al punto giusto, racconta emozioni con sentimenti dolci..." Visualizza altro

"...Lo stile di scrittura mi piace, è scorrevole ma soprattutto riesce a farti visualizzare i posti attraversati e ad entrare in empatia con Filippo,..." Visualizza altro

"...tue avventure.. il libro è stato veramente super scorrevole e davvero ben scritto. Davvero complimenti!..." Visualizza altro

13 clienti menzionano “Scorrevolezza”13 positive0 negative

I clienti apprezzano la scorrevolezza del libro. Affermano che si legge in modo fluido, piacevoli e rapidi.

"...Scritto in maniera impeccabile e vivace, scorrevole e molto coinvolgente, con molte informazioni interessanti anche sulle varie situazioni sociali,..." Visualizza altro

"Questo libro si legge piano in modo che questo viaggio non finisca in fretta, anche se, da amante dell'Africa vera, verrebbe più naturale leggerlo..." Visualizza altro

"...I capitoli scorrono rapidi in un'atmosfera Salgariana...." Visualizza altro

"...Lo stile di scrittura mi piace, è scorrevole ma soprattutto riesce a farti visualizzare i posti attraversati e ad entrare in empatia con Filippo,..." Visualizza altro

12 clienti menzionano “Dettagliato”12 positive0 negative

I clienti apprezzano le descrizioni dettagliate del libro. Affermano che fornisce una sincera panoramica dei luoghi, delle persone e dell'ospitalità. Inoltre, lo considerano un ottimo reportage, scorrevole e accattivante.

"...e vivace, scorrevole e molto coinvolgente, con molte informazioni interessanti anche sulle varie situazioni sociali, economiche e politiche dei..." Visualizza altro

"...permea ogni singola pagina, fornendo al lettore una sincera panoramica dei luoghi e delle persone, dell'ospitalità e dei disagi che un viaggio così..." Visualizza altro

"Mi piace come scrive Filippo. Scorrevole, accattivante e pieno di particolari interessanti. Poi parla di un lungo viaggio in un Africa vera...." Visualizza altro

"...Tante belle descrizioni, attente, dettagliate. Si è trasportati in quei luoghi, si sente il soffio del vento, il silenzio del deserto...." Visualizza altro

11 clienti menzionano “Coinvolgente”11 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è coinvolgente. Dicono che non annoia mai, ti rapisce e incuriosisce.

"...Scritto in maniera impeccabile e vivace, scorrevole e molto coinvolgente, con molte informazioni interessanti anche sulle varie situazioni sociali,..." Visualizza altro

"...non è mai stato noioso e la lettura è sempre stata molto fluida ed avvincente. Super consigliato!" Visualizza altro

"Un libro che merita di essere letto, scorrevole e coinvolgente .. dettagliato senza essere mai prolisso o pesante...." Visualizza altro

"...Il racconto di un cicloviaggiatore pieno di emozioni, pazzesco ed entusiasmante assolutamente da leggere!" Visualizza altro

5 clienti menzionano “Coraggio”5 positive0 negative

I clienti apprezzano il libro perché racconta di un personaggio che non ha mai perso la sua volontà.

"...Anche nei momenti più difficili non ha mai perso il coraggio e la volontà di andare avanti e proseguire .... fortemente consigliata la lettura..." Visualizza altro

"...Il suo coraggio va premiato, non tanto per le meravigliose zone attraversate, ma per lo sforzo fisico a cui si è sottoposto e il modo in cui ha..." Visualizza altro

"Filippo ha compiuto un'impresa fantastica con un coraggio ed una lucidità incredibili...." Visualizza altro

"Bravissimo come scrittore e come coraggioso cicloturista...." Visualizza altro

Tantissima stima per Filippo
5 stelle su 5
Tantissima stima per Filippo
Quando leggo un libro di viaggio me lo gusto con la consapevolezza che magari qualcosa di simile potrei farlo anch'io...ma questa volta...mhhh forse no.25000 chilometri.In bici.In Africa.Nel deserto.Nel fango.Nella foresta.Faccio un inchino virtuale a Filippo Graglia: l'autore di "All'orizzonte un toubabou".Filippo ha attraversato in sella alla sua bici tutta la costa occidentale dell'Africa e penso che sia riuscito a trasmettere con il suo libro un concetto molto semplice, eppure da troppi ignorato: l'Africa è un continente e non è un singolo paese.Ogni paese africano ha una sua cultura e storia, non si può generalizzare un continente. Filippo poi riesce a contestualizzare ogni avvenimento personale ponendosi veramente nei panni dell'altro e soprattutto si è preso la briga di imparare almeno qualche parola nella lingua locale.Sono contento di aver supportato tramite il mio acquisto un autore e viaggiatore di tale portata. Due anni in bici, così, non sono da tutti. Tantissima stima.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 24 dicembre 2020
    Ho comprato questo libro dopo aver visto le foto di Filippo su un sito Facebook di viaggiatori. Mi piaceva come commentava le sue foto, come descriveva i luoghi visitati e soprattutto gli incontri con la gente. E devo dire che il libro è stato anche superiore alle mie aspettative! Scritto in maniera impeccabile e vivace, scorrevole e molto coinvolgente, con molte informazioni interessanti anche sulle varie situazioni sociali, economiche e politiche dei tanti Paesi attraversati. E nonostante l'impresa eccezionale non c'è nessun autocompiacimento, anzi molta umiltà ed empatia che gli hanno permesso di entrare in contatto con persone di tutti i tipi. Complimenti a Filippo, spero che continui ad esplorare il pianeta Africa e a scrivere altre storie!
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 20 gennaio 2021
    Ne ho letti parecchi di libri di avventure in bici ma posso dire che questo è superlativo!!Un libro che ha tutte le caratteristiche, non ne manca una: scritto bene, belle parole, tecnico al punto giusto, racconta emozioni con sentimenti dolci, da molte informazioni interessanti sul continente africano e mette in risalto la grandiosa magia che si percepisce solo andando in Africa. Poi le parole della mamma nell' ultimo capitolo mi hanno proprio fatto commuovere!!Da leggere assolutamente
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 15 ottobre 2021
    Avventura che fa conoscere l'Africa attraverso la sua gente, i costumi la sua l'ospitalità, il suo cuore. Grazie all'autore ho ripercorso il suo viaggio sul mio nuovo Atlante comprato per l'occasione. Ho trovato le riflessioni dell'autore sul viaggio e sul senso delle cose molte belle e toccanti. Anche nei momenti più difficili
    non ha mai perso il coraggio e la volontà di andare avanti e proseguire .... fortemente consigliata la lettura per chi vorrebbe farlo ma non può o non è ha il coraggio. Grazie Filippo per avermi portato in Africa senza muovermi mai dall'Italia.
  • Recensito in Italia il 5 giugno 2021
    Sulla copertina del libro l'Africa sembra piccola, una mezza pagina o poco più, poi leggi: 25000 Km di emozioni in bici ed inizi a riflettere, l'Africa... in bici... 25000 Km! Che coraggio ha avuto Filippo Graglia a compiere un'avventura del genere da solo. La cosa bella è che poi è riuscito a raccontarla ed a trasmettere le sue emozioni in questo libro "All'orizzonte un Toubabou", letteratura di viaggio in bicicletta, in cui Filippo dimostra di essere un esploratore vecchio stampo, curioso e determinato. Il libro offre anche uno spaccato sulle tante contraddizioni che vive il continente africano.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 13 aprile 2021
    Questo libro si legge piano in modo che questo viaggio non finisca in fretta, anche se, da amante dell'Africa vera, verrebbe più naturale leggerlo con avidità.
    Ho sempre qualche remora a iniziare i diari dei toubab (uomini bianchi) in Africa perché spesso inconsapevolmente chi racconta l'Africa lo fa spesso con un tono neocolonialista ed eurocentrico. Ebbene, volevo ringraziare l'autore per il suo sguardo delicato, per la sua autoironia. Mi rivedo molto nelle sue pagine, nel modo in cui osserva e descrive. Credo che certe sensazioni debbano essere provate per essere sentite. E non è la classica cosa retorica. Questo libro è per chi voglia conoscere l'Africa da dentro e non attraverso una vetrina per turisti.
  • Recensito in Italia il 27 settembre 2020
    Il libro di Filippo Graglia è un libro che ti tiene compagnia. Lo stile, sempre vivace, aiuta il lettore ad immergersi nelle esotiche lande africane,partecipando in una qualche misura alle avventure del Graglia. I capitoli scorrono rapidi in un'atmosfera Salgariana. Il racconto del viaggio è ricco di spunti di riflessione che conducono a domande profonde sul senso di molti doni che la vita co fa e che troppo spesso si danno per scontati. Libro consigliatissimo.
  • Recensito in Italia il 29 agosto 2020
    Mi sono imbattuta in questo libro per caso, di discosta molto dalle mie solite. Leggo la trama e sono subito incuriosita, penso che ci voglia una personalità molto interessante per avere il coraggio e la curiosità per intrapendere un viaggio simile. Le persone non convenzionali da sempre suscitano la mia ammirazione e anche un po' di invidia. Lo stile di scrittura mi piace, è scorrevole ma soprattutto riesce a farti visualizzare i posti attraversati e ad entrare in empatia con Filippo, realmente sembra di viaggiare insieme. Ogni tanto mi sembra troppo sdolcinato ma il secondo dopo mi fa morire dal ridere. Non conoscevo praticamente niente dell 'Africa raccontata e sicuramente mi è venuta voglia di conoscerla un pochino di più. Un bellissimo libro. Consigliato!!
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 2 maggio 2021
    Finito in due giorni o poco più. Riconcilia col mondo, con quel mondo che abbiamo relegato dietro cancelli immaginari in un mondo di paure. Invece Filippo, ok forse con un filo di sana incoscienza per lo meno rispetto alla fauna, fa capire che un sorriso apre qualsiasi porta, mentale e fisica. Ci accompagna fino alla metà facendoci percepire fatiche, emozioni, paure, pensieri, facendoci ascoltare il bosco e mostrandoci il cielo attraverso una radura. È un racconto bellissimo che alla fine, alla meta, ti pianta un nodo in gola che diventa pianto quando si legge il punto di vista della mamma.
    Grazie Filippo, bellissimo libro.
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    Le cose belle della vita

    Recensito in Italia il 2 maggio 2021
    Finito in due giorni o poco più. Riconcilia col mondo, con quel mondo che abbiamo relegato dietro cancelli immaginari in un mondo di paure. Invece Filippo, ok forse con un filo di sana incoscienza per lo meno rispetto alla fauna, fa capire che un sorriso apre qualsiasi porta, mentale e fisica. Ci accompagna fino alla metà facendoci percepire fatiche, emozioni, paure, pensieri, facendoci ascoltare il bosco e mostrandoci il cielo attraverso una radura. È un racconto bellissimo che alla fine, alla meta, ti pianta un nodo in gola che diventa pianto quando si legge il punto di vista della mamma.
    Grazie Filippo, bellissimo libro.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
  • Somerset Language Centre
    5,0 su 5 stelle Un libro fascinante!
    Recensito in Spagna il 22 dicembre 2020
    El libro narra un viaje maravilloso desde Italia a Sudáfrica. Con su texto descriptivo, Filippo consigue que el lector le acompañe en lo bueno y en lo difícil del 'pedaleo', que gocemos y suframos con él. Todo eso, sin levantarnos del sofá! Bravo, Filippo!