Trattare di diritto matrimoniale, separazione e divorzio significa affrontare una materia che non potrà mai essere sviscerata in modo assolutamente esaustivo. In questa branca del diritto, più di quanto non avvenga in nessun altra, i fattori patrimoniali sono sempre, infatti, costantemente intrecciati con quelli umani e personali. L’esperienza ci insegna che rancori, rivendicazioni, pretese e aspettative delle parti finiscono inevitabilmente per generare una casistica infinita e complessa, rispetto alla quale sarà compito dell’Avvocato assistere i coniugi e mediare tra loro, affinché possano raggiungere accordi civili e pacifici, tenendo agli argini ogni potenziale occasione di conflitto.
Ogni matrimonio e ogni “fine di matrimonio” seguono vicende uniche e personalissime dei coniugi, su cui spesso in modo violento rischia di abbattersi la generalizzazione che le norme di legge devono necessariamente operare. Saper conciliare la singolarità ed unicità della vicenda familiare con l’astrattezza degli istituti giuridici da applicare, sarà l’arduo compito che l’avvocato dovrà affrontare, mettendo in gioco il proprio talento, la propria esperienza e la propria sensibilità personale.
Guardando da queste prospettive riteniamo che l’avvocato matrimonialista non possa essere uno scelto a caso, il vicino di casa, il parente o l’amico di fiducia. Al contrario, anche per la vicinanza, la parentela o l’amicizia con uno o entrambi i coniugi, questi professionisti sono i meno indicati a poter seguire la vicenda, poiché rispetto a loro, le parti potrebbero proporsi con pudori e imbarazzi che alla lunga nuocerebbero al sano e sincero rapporto che deve potersi sempre instaurare tra il cliente ed il proprio legale; poiché, inoltre, la relazione personale che i coniugi hanno tra loro necessita di non essere offuscata da quella che l’avvocato ha a sua volta nei loro confronti.
Guardando da queste prospettive, dunque, abbiamo individuato quale fosse la missione che avremmo dovuto perseguire: costituire una rete di avvocati esperti in diritto matrimoniale a cui i coniugi possano con serenità affidare la propria separazione: avvocati altamente specializzati in materia, sensibili alle vicende personali dei loro assistiti, ma allo stesso tempo avulsi dal contesto familiare. Questi sono gli avvocati che hanno aderito ad AMA (Avvocati Matrimonialisti Associati).
Nelle poche pagine che seguiranno ci proponiamo di offrirti delle semplici linee guida, senza la pretesa che possano trattare l’argomento in modo esaustivo e soddisfacente.