Crea un account gratis
3,49 € con 30 un risparmio percentuale
Prezzo ed. digitale: 4,99 €

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Il prezzo include l’IVA
Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Dario Composta: Le coordinate del pensiero filosofico-giuridico: natura, morale, diritto (Biblioteca della rivista Studium Vol. 10) Formato Kindle


Qual è il rapporto tra giuridicità e legalità? Cosa intendere per intersoggettività? Dove ricercare il fondamento prossimo del diritto naturale? Come valutare il proporzionalismo ed il consequenzialismo etico? Sono alcune delle questioni affrontate da Dario Composta (1917-2002) nell’ambito della sua cospicua riflessione filosofica. Docente di Filosofia del diritto e di Filosofia morale, Composta è stato autore di diverse centinaia di studi – alcuni esemplari nel loro genere – che vanno dal Diritto naturale all’Etica sociale, dalla Filosofia del lavoro al Diritto canonico. Studioso di impostazione classico-metafisica, che attinge alla lezione aristotelico-tommasiana, lucido teoreta ed acuto diagnosta, si è confrontato criticamente con le più diverse correnti del pensiero contemporaneo, dall’ermeneutica al trascendentalismo, dal personalismo esistenzialistico al positivismo giuridico. Gli studi raccolti approfondiscono tematiche classiche e problematiche moderne, indagando le ricostruzioni, le argomentazioni e le analisi del filosofo veronese, con densi squarci che, in vario modo, convergono sul plesso natura-morale-diritto. I contributi che integrano il volume presentano accuratamente il pensiero compostano su questioni di grande rilievo:
Natura e ragione. Inclinazioni naturali, legge morale e diritto (Aldo Vendemiati);
Soggettività dell’azione umana e normatività. I problemi della “nuova morale” (Gabriele De Anna); 
Persona, intersoggettività e morale (Matteo Negro);
Diritto naturale e diritto positivo (Giovanni Turco).               
Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Acquista questa serie

 Visualizza serie completa
Questa collana include 17 libri.
  • Prezzo Kindle:
    42,20 € include IVA (dove applicabile)
    Cliccando sul pulsante sopra accetti le Condizioni d’uso del Kindle Store e acconsenti all’esecuzione immediata dell’ordine.Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.

In questa serie (17 libri)

Risorse per la sicurezza e i prodotti

Risorse per la sicurezza e i prodotti

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0874F4N99
  • Editore ‏ : ‎ Edizioni Studium S.r.l. (14 aprile 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 856 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 90 pagine

Recensioni clienti

  • 5di stelle
    0%
  • 4di stelle
    0%
  • 3di stelle
    0%
  • 2di stelle
    0%
  • 1di stelle
    0%

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Nessuna recensione cliente

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?