Prezzo di copertina: | 16,00 € |
Prezzo Kindle: | 10,99 € Risparmia 5,01 € (31%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Santa pietanza: Tradizioni e ricette dei santi e delle loro feste Formato Kindle
Il filo rosso di Santa Pietanza è la santità: provate a pensare a quanti piatti italiani sono legati al culto dei santi... non riuscirete a contarli sulle dita delle mani! Ovunque sia praticata una religione che riconosce i santi, infatti, le usanze che testimoniano la devozione dei fedeli sono moltissime, anche in cucina. Le "sante pietanze", il cui nome porta un esplicito riferimento al santo o che non possono mancare in tavola nel giorno a lui dedicato, nascono talvolta da un episodio storico, ma ancor più spesso sono legate a vicende mitiche ed eventi favolosi, che si perdono in tempi remoti e sono difficilmente riconducibili a una sola versione.
Quale destino burlone ha fatto sì che Sant'Antonio, asceta ed eremita, sia oggi chiamato "del purcel" e considerato patrono di salumieri e macellai? Perché il 13 gennaio a Parma si mangiano le scarpette di Sant'Ilario? Avete mai assaggiato le dita degli apostoli?
Con tono volutamente leggero e ironico, ma mai irrispettoso o irreverente, le autrici di Santa Pietanza raccontano il piacere della tavola e della convivialità mescolando elementi sacri e profani, "visto che le due cose, anche in cucina, sembrano continuamente sovrapporsi e intrecciarsi".
- LinguaItaliano
- EditoreGuido Tommasi Editore
- Data di pubblicazione28 novembre 2022
- Dimensioni file18934 KB
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B0BNLCQ7Q6
- Editore : Guido Tommasi Editore (28 novembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 18934 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 292 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 779,702 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 5,905 in Cucina (Kindle Store)
- n. 12,172 in Cucina internazionale e regionale
- n. 12,672 in Ricettari generali
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La lettura è molto piacevole, e le ricette sono affidabili e tutte da provare.
Le illustrazioni originali di Gianluca Biscalchin contribuiscono a rendere unico questo piccolo e prezioso volumetto.
Insomma, ne sono entusiasta, e lo consiglio vivamente!